top of page
Cucciolo Rosso .jpg

CUCCIOLI DISPONIBILI IN ALLEVAMENTO.

Per essere aggiornati sui cuccioli disponibili, contattateci o andate sulla nostra pagina Facebook.

Oppure Instagram

Anche se non dovessimo avere cuccioli disponibili al momento della vostra richiesta, contattateci comunque: 

grazie a diverse collaborazioni con altri allevatori, possiamo aiutarvi a trovare

il vostro cucciolo anche quando la ONLY MAINE non dovesse avere cuccioli disponibili presso i nostri "allevamenti amici" che hanno la nostra stessa etica e professionalità.

i

COME SCELGO IL MIO CUCCIOLO?

Quale cucciolo scegliere?

Il più grosso o il più piccolo? 

Il maschio o la femmina? 

NON PREOCCUPATEVI: SOLITAMENTE è lui/lei che vi viene incontro e VI SCEGLIERA'!

Quando andrete negli allevamenti per scegliere il vostro cucciolo, accertatevi che gli ambienti siano puliti e arieggiati, che le ciotole del cibo siano distanti dalla zona delle lettiere (di numero sufficiente per il numero di gatti), che ci siano giochi a disposizione. 

Avvicinatevi ai cuccioli che devono mostrare vivacità e curiosità nei vostri confronti. 

Considerate comunque che fino alle 5/6 settimane i cuccioli, saranno un po’ intimiditi dalla vostra presenza, ma a 10 settimane sono dei piccoli terremoti che correranno ad arrampicarsi ai vostri pantaloni… 

L’allevatore dovrebbe essere in grado di descrivere il carattere di ogni singolo cucciolo. 

Cuccioli socievoli e che ben si inseriranno nel vostro nucleo familiare, saranno sicuramente quelli allevati a stretto contatto con l’allevatore e la sua famiglia. 

Gli allevamenti registrati sottostanno a delle regole precise che garantiscono, che state acquistando un gatto di pura razza Maine Coon, i cui genitori sono stati sottoposti a test genetici che escludono alcune malattie genetiche e che il vostro gattino ha un pedigree e verrà registrato nel Libro del gatto di razza. Inoltre un allevatore con affisso partecipa solitamente a corsi formativi dedicati che le associazioni mettono a disposizione per un miglioramento e selezione della razza.

Un allevatore serio vi porrà diverse domande, prima fra tutte se tutte le persone con cui vivrà il gattino sono consapevoli e d’accordo sul suo arrivo. Quali sono le abitudini familiari, se avete pensato a quando andrete in vacanza a chi curerà il vostro Maine Coon. Vorrà sapere come è disposta la vostra casa, se vi sono altri animali o bambini. Sono domande che vi faranno capire quanto l’allevatore tiene ai suoi cuccioli.

Mantenete contatti con l’allevatore anche dopo avere il vostro cucciolo, sarà felice di darvi dei consigli e aiutarvi a farlo crescere bene. 

Un cucciolo di gatto Maine Coon può lasciare la mamma non prima di 84 gg dalla nascita, con libretto e doppia vaccinazione: prima di tale periodo, il cucciolo sarebbe ancora troppo fragile e non sarebbe ancora pronto psicologicamente ad entrare in un nuovo ambiente con nuove persone.

fbn2016-kitten-maine-coon-bottom.jpeg

ACCORGIMENTI

PER LA SICUREZZA DEL VOSTRO CUCCIOLO 

I gattini sono sempre alla ricerca di nuovi nascondigli e avventure. Proprio come i bambini piccoli, spesso si cacciano in situazioni pericolose. Osserva il tuo gattino durante le sue prime settimane di vita e scoprirai che le finestre aperte, le tende in cui rimanere impigliato o la confezione in alluminio del cioccolato (per lui velenoso) o i fili della corrente, sono oggetti estremamente invitanti per lui. Per evitare brutte situazioni e prevenire eventuali pericoli puoi installare delle protezioni per finestre a ribalta o delle reti protettive. 

Le gattaiole invece consentono ai gatti che hanno accesso all'esterno di uscire quando preferiscono, ad esempio per usufruire di luoghi all'aria aperta come balconi (protetti) e giardini (recintati). Fate attenzione, i mici sono furbi e temerari: dovrete pensare a recinzioni e protezioni a prova di gatto!

bottom of page